Grillset Casentino: trekking e grigliata a Fangacci

17 Marzo 2024

4.5 ore

Facile

10 km

480 metri

Descrizione

🥾 Domenica 17 marzo
 
HIGHLIGHTS: Monte Penna, Poggio allo Spillo, Cammino di Sant’ Antonio, Buca delle Fate, lo scenario magico del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, pranzo finale al rifugio Fangacci con panini con salsiccia e vino.
Immaginatevi di unire tutto il benessere che possono darvi i vostri 5 sensi e mixare tutto in un’ unica experience…eccola quà!!!
Questa domenica abbiamo deciso di farvi immergere nel magico Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, gustandoci tutte le sue sfaccetature.
Ci godremo il panorama unico che solo il Monte Penna sa regalare, la storia delle 3 fate che un tempo abitavano là, in quella buca, dove guarderemo anche al suo interno, respireremo a pieni polmoni tutta l’ aria pura del Parco, percorreremo antichi cammini…
Vi racconteremo la storia di questo patrimonio autoctono che abbiamo a due passi da casa che si chiama Foreste Casentinesi percorrendo sentieri (e anche qualche fuori sentiero) che una volta erano percorsi da pellegrini o da contadini con i loro pascoli.
E poi secondo voi, come ci saluteremo? Facile: un bel pranzo al Rifugio Fangacci dalla Lucia e Paride che ci delizieranno con panini con salsiccia e vino rosso!!!
Dai, montate anche voi in questo treno per una domenica all’ insegna di belle esperienze e bella gente da veri Animali Notturni!!!
Vi aspettiamo, carichi e affamati!

Durata: 4.5 ore

Difficoltà: Facile

Km totali: 10

Impegno fisico: facile/medio

Dislivello positivo: 480 metri

Dislivello negativo: 480 metri

Sviluppo percorso anello

Adatto ai bambini: si

Cani ammessi: si (purchè al guinzaglio)


Costi di trasferimento

I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Animali Notturni non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri. I costi per i trasferimenti stimati per la tratta dal punto di partenza del Decathlon di Arezzo al punto di partenza del trekking sono di circa 4 € Totali da dividere tra i componenti di ogni auto (fonte: viamichelin). Questa indicazione vi permette di avere un riferimento per condividere i costi benzina con gli altri componenti della vostra auto.


Informazioni aggiuntive

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a cose o persone.

La Guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

La conferma dell’evento verrà comunicata via Email 24 ore prima della partenza.
Per altre informazioni o domande potete utilizzare i seguenti contatti:

✉️ Email: mail@animalinotturni.it

📞 Telefono o WhatsApp – Riccardo: +39 339 429 8982

In evidenza

Panorama unico dal Monte Penna

Poggio allo Spillo

Cammino di Sant' Antonio

Buca delle Fate

Lo scenario magico del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Pranzo finale al rifugio Fangacci con panini con salsiccia e vino.


Cosa è compreso

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della legge Regione Toscana 86/2016 e iscritta AGAE (Associazione Guide Ambientali Escursionistiche)

Copertura assicurativa

Storia, curiosità e racconti del percorso durante l'escursione


Cosa non è compreso

Pranzo al rifugio Fangacci comprensivo di 2 panini con salsiccia a testa e vino rosso (anche alternativa per vegetariani/celiaci ecc) al costo di 12 euro a testa, da pagare in loco al rifugio.

I costi di spostamento per raggiungere i luoghi di partenza

Tutto ciò che non è specificato nella sezione "Cosa è compreso"


Ristoro

Rifugio Fangacci, dove pranzeremo con panini con salsiccia e vino


Cosa portare

Almeno 1 lt di acqua

Snack vari

Scarpe da Trekking

Zaino e coprizaino impermeabile


Luoghi di ritrovo

Opzione 1

Ritrovo

Orario: 08:00

Luogo: Davanti all'entrata del Decathlon di Arezzo

Rientro

Opzione 2

Ritrovo

Orario: 09:10

Luogo: Rifugio Fangacci

Rientro

Orario: 13:30

Luogo: Rifugio Fangacci, dove pranzeremo con panini con salsiccia e vino

E se dovessi disdire la tua prenotazione? Ecco come funziona!

Hai prenotato la tua Experience su Animali Notturni, ma per un contrattempo devi disdire? Ci dispiacerà non averti tra noi, ma nessun problema!

  • Se disdici entro 4 giorni prima dell’evento, ti rimborsiamo il 100%: il costo dell’Experience sarà convertito in crediti disponibili nel tuo Account sul sito di Animali Notturni, pronti per la tua prossima avventura!
    Un esempio: se l’Experience è in programma sabato, puoi disdire entro le 23.59 di lunedì e ottenere il rimborso completo.

  • Se disdici tra il 4° e il 2° giorno prima dell’Experience, ti rimborsiamo il 50%: anche in questo caso il rimborso sarà caricato sul tuo Account come crediti per la prossima Avventura.
    Un esempio: se l’Experience è in programma sabato, e disdici tra le 00.00 di martedì e le 23.59 di giovedì, riceverai il rimborso del 50%.

  • Se disdici nei 2 giorni precedenti l'evento, non è previsto rimborso.
    Un esempio: se l’Experience è in programma sabato, e disdici dalle 00.00 di venerdì, non riceverai rimborso.

  • Se siamo noi di Animali Notturni ad annullare l’Experience, in qualsiasi momento, ti garantiamo il rimborso del 100%, sempre convertito in crediti per la prossima avventura.

L'evento è soldout!